Ideazione, Itur e Studiowiki si aggiudicano il bando per Jesolo 2019-2021
L’associazione di imprese fornirà i servizi di informazione, accoglienza, promozione e commercializzazione della destinazione veneta. Ideazione, Itur e Studiowiki si aggiudicano il bando per Jesolo 2019-2021 Una delle perle dell’Adriatico, all’ottavo posto nella top ten delle località italiane per flussi turistici incoming. Le tre società si sono aggiudicate la gara europea bandita dalla Città Metropolitana…
Studiowiki è consulente abilitante per ottenere gli incentivi MISE
75 milioni di euro per reti di imprese e PMI. Studiowiki è consulente abilitante per ottenere gli incentivi MISE La società savonese è stata riconosciuta dal Ministero dello sviluppo economico tra i manager dell’innovazione certificati per ottenere i voucher per l’innovazione. Le domande per ottenere i contributi a fondo perduto potranno essere presentate già dal…
Studiowiki al convegno UNA di Matera stupisce con la campagna I Temponauti.
Si è svolto venerdì scorso il primo convegno UNA a Matera, quest’anno Capitale Europea della Cultura. UNA è la neonata associazione di rappresentanza delle aziende di comunicazione italiane, risultato della fusione delle due principali realtà prima esistenti: Assocom e Unicom. L’argomento non poteva che essere il rapporto tra comunicazione e cultura per comunicare l’eccellenza…
Matera 2019 Capitale europea della cultura
Il 17 ottobre 2014, il ministro ai Beni e alle Attività culturali e al Turismo Dario Franceschini, a chiusura dell’intenso percorso di candidatura e a seguito della valutazione della giuria internazionale, ha proclamato Matera: Capitale Europea della Cultura per il 2019. Perché Matera? L’obiettivo di Matera di porsi alla guida di un movimento finalizzato all’abbattimento…
Studiowiki sbarca a teatro
Il primo spettacolo dell’agenzia di comunicazione savonese si chiama ABBECEDARIO DI VALERIO BACIGALUPO. Cosa lega Vado Ligure al Grande Torino? I natali di Valerio Bacigalupo, portiere della squadra granata, deceduto insieme ai suoi compagni nell’incidente di Superga avvenuto il 4 maggio 1949. Settant’anni fa. L’Abbecedario di Valerio Bacigalupo è uno spettacolo itinerante di teatro narrazione…
AAA Campagna di comunicazione per Regione Liguria cercasi. Astenersi perditempo.
È partita a marzo scorso la campagna di promozione istituzionale La Liguria è un’altra cosa, voluta da Regione per dare un segnale dopo il crollo di Ponte Morandi e la grande mareggiata di ottobre 2018 che tanto hanno colpito negativamente non soltanto l’immagine del nostro territorio. “La campagna di comunicazione istituzionale di Regione Liguria vuole essere…
La politica si è persa nella comunicazione
Partecipazione politica e comunicazione politica non sono certo la stessa cosa, anzi, seppur due facce di una identica medaglia, al potenziarsi dell’una pare corrispondere un direttamente proporzionale depotenziarsi dell’altra. Cosa vogliamo dire? Che più la politica è realmente partecipata meno questa avrà bisogno di comunicazione “pubblicitaria”, e viceversa. Almeno così ci pare. Proprio in forza…
La marca del significato o il significato della marca
Ovvero, come si genera la connessione emotiva tra la marca e i suoi pubblici attraverso l’incontro tra il capitale narrativo della prima con le tensioni culturali dei secondi. STUDIO: hai mai fatto caso che il capitale narrativo di marca é un magma di significato ancora informe. Primordiale pantalassa di senso. È un contenuto in attesa…
La paura del giudizio e le sinestesie: croce e delizia della brand identity
Troppi strumenti PER comunicare e troppe poche buone idee DA comunicare. La paura del giudizio e le sinestesie: croce e delizia della brand identity A lezione con Francesco Buschi di Future Brand. Basterebbe vedere le strategie di posizionamento di Trader Joe’s, (il supermercato USA) e la sua filosofia della felicità facendo la spesa e ci…
Geo-grafie, turismi e valorizzazione dei territori. Sfide contemporanee tra didattica e nuove professionalità
Una giornata di studi al Campus di Savona, mercoledì 10 aprile in aula MA 116 A seguire il programma dell’evento: 10.00 Saluti del Magnifico Rettore Paolo Comanducci 10.15 Guido Amoretti, Referente LM 80 Valorizzazione Territoriale e Turismi Sostenibili 10.30-11.30 Tavola rotonda, I percorsi formativi geografici in Italia: analisi, prospettive e interdisciplinarietà Partecipano: Andrea Riggio,…
Al Brand Festival di Jesi: Studiowiki a lezione con Paolo Iabichino
Prese di posizione “furbe” nell’era della “fluidità” SEMBRA CHE PER TANTI BRAND LA COMUNICAZIONE STENTI AD OTTENERE I RISULTATI ATTESI. Siamo sicuri che sia un problema del brand o del prodotto e non invece un problema di comunicazione? BISOGNERÀ FORSE CONCEPIRE I PROGETTI DI COMUNICAZIONE IN MANIERA DIFFERENTE? Si chiede – e spinge i nostri…
Coerenza versus creatività
Come supportare la necessità evolutiva della comunicazione aziendale rispettando la coerenza dei messaggi e dell’identità, normalizzata da brand manual e linee guida? Il rispetto della coerenza rischia di imbrigliare la creatività? La dialettica fra coerenza e creatività porta con sé un universo di problemi propri, strutturali si dovrà dire, del fare comunicazione. Intanto crediamo sia…