
INova n° 25 – Terzo seminario organizzato da UNA+
Loyalty & digital transformation di Matteo Beretta La scorsa settimana Studiowiki ha partecipato al terzo seminario organizzato da UNA+, nuovo capitolo del ciclo di incontri dedicati alla formazione digitale continua e alle sue applicazioni nelle specifiche aree della comunicazione. L’incontro è stato come sempre presentato da Michele Cornetto, consigliere UNA e PM UNA+, e…
INova n° 25 – Consumando scarpe digitali
Il ruolo del giornalista e il suo rapporto con le fonti dell’universo del web di Elisa di Padova Siamo partiti da un assunto: internet e le grandi piattaforme digitali non sono semplicemente un media ma sono la struttura portante della nostra vita di relazione. I giornalisti, oggi, non possono che essere digitali e utilizzare…
INova n° 24 – Webtrotter
Novità dalla rete: Engage. di Giulia Rossi Engage è la nuova piattaforma digitale per concorsi a premio nata dalle menti di Jet’s group, che vanta un’esperienza ventennale nel settore dei concorsi a premio. Questa piattaforma digitale certificata e smart permette di gestire ogni tipo di manifestazione a premio, inoltre, è stata pensata per interagire…
INova n° 24 – Il giornalista nell’universo digitale e nell’epoca della disinformazione
Prima puntata di Elisa Di Padova L’albero delle informazioni Uno dei principali effetti della rivoluzione digitale nel giornalismo è la completa ridefinizione del rapporto tra il giornalismo e le sue fonti. Prima della rivoluzione digitale il giornalista produceva un racconto tra i fatti/gli eventi e un pubblico ricevente. I giornalisti parlavano con le…
INova n° 24 – L’America 2
QAnon – Cos’è successo all’America? di Elisa Di Padova Nel 2017 su 4chan – forum per utenti anonimi – iniziava a postare l’utente “Q – Clearance Patriot”. Il livello di classificazione Q corrisponde, in alcuni dipartimenti dell’amministrazione USA, a pratiche Top Secret. I post di Q – definiti drop (gocce), hanno proseguito fino ad…
INova n° 23 – Studiowiki goes to Modena
Studiowiki vince la gara del Comune di Modena per la promozione e la ripresa dell’attrattività turistica di Elisa Di Padova Studiowiki si è aggiudicata la gara indetta dal Comune di Modena per affidare un servizio di progettazione e realizzazione di un piano di marketing digitale per la promozione e la ripresa dell’attrattività turistica…
INova n°23 – Enit
È nato il bollino di qualità Enit per i film che valorizzano l’Italia nel mondo di Redazione L’iniziativa è nata in concomitanza con la Festa del Cinema di Roma che si è conclusa pochi giorni fa in collaborazione con Italian Film Commission e Fondazione Cinema per Roma. L’Italia vanta una delle industrie cinematografiche…
INova n°23 – Leggendo
La Mente del viaggiatore. Dall’Odissea al Turismo Globale, Ericc J.Leed di Barbara Borgogni Un lavoro estremamente affascinante e ricco di spunti in ogni paragrafo e nelle molte citazioni che vengono riportate dall’autore Eric J.Leed in La Mente del viaggiatore. Dall’Odissea al Turismo Globale, Il Mulino, Bologna, 1991. L’autore sostiene (e sa convincere) che…
INova n°23 – Turismo, come si cambia
Come si cambia… Turismo, destinazioni e viaggiatori nel 2021 di Giulia Rossi Stay Relevant, Stay Optimistic, Stay Active, Stay Resilient. È questo l’invito fatto da Josep Ejarque, riprendendo in parte le parole di Steve Jobs, durante il secondo webinar: Destinazioni italiane, ready for recovery? di FTourism & Marketing. Il webinar ha visto…
INova n°22 – Webtrotter
Dalle burger wars alla tregua forzata di Elisa Di Padova Ero ragazzina ed erano i primi anni 90. Durante un viaggio negli States con la mia famiglia, in quelle strade blu che solcavano paesaggi e centri abitati, giunti sulle main street con la macchina affittata – che a me sembravano tutte come…
INova n° 22 – Leggendo
Dalle lacrime degli eroi a quelle del Presidente di redazione Stefano Romasi, social media manager di Studiowiki ha condiviso con noi una sua lettura Le lacrime degli eroi di Matteo Nucci e, come sempre, nel nostro spazio dedicato ai pensieri sparsi, intraprendiamo un viaggio nella comunicazione e nella società. Le lacrime degli…
INova n° 22 – DID – Dialoghi allo specchio
La marca del significato o il significato della marca di Federico Alberto STUDIO: hai mai fatto caso che il capitale narrativo di marca é un magma di significato ancora informe. Primordiale pantalassa di senso. È un contenuto in attesa di una formalizzazione attraverso il racconto. Una emissione in potenza, diciamo così. Una storia mobile che può cambiare stile…