
-
INova n°39 – Visual che bucano lo schermo
Nuove immagini per catturare occhi stanchi di Federico Alberto In un mondo frenetico, sempre a passo veloce e che non ne vuole sapere di fermarsi più a lungo e dilatare l’attenzione, il vero potere, si sa, ormai lo detengono le immagini. Negli ultimi anni sempre più aziende hanno puntato sul visual per…
-
INova n°39 – Rigorosamente dal vivo
La campagna estiva per Jesolo firmata Studiowiki di Federico Alberto Tu porta i tuoi sensi, al resto ci pensiamo noi. È il ritorno al turismo analogico, dopo mesi di mediazione digitale. Una proposta di esperienza in cui le persone si riappropriano del piacere di vedere, sentire, toccare, odorare e gustare Jesolo. Una destinazione…
-
INova n°39 – All’ICCO European Forum
Tra algoritmi, disinformazione, zone grigie e docce verdi di Sofia Luise Il 10 giugno si è tenuto l’ICCO European Forum (iccopr.com), un’opportunità unica di confronto e discussione per i professionisti nel campo delle pubbliche relazioni. I temi trattati sono stati moltissimi, dalle intelligenze artificiali alle campagne di vaccinazione, ma tutti con un denominatore…
-
INova n°39 – Comunicazione in pandemia
I risultati dell’indagine Censis di Elisa Di Padova Se è vero che il web è una prateria infinita è anche vero che ciascuno decide quali sentieri percorrere e che quei percorsi sono fortemente influenzati dal proprio stile di vita, dal proprio modo di pensare e dal proprio ambiente di riferimento. Il rischio è…
-
INova n° 38 – Investimenti media, le prospettive per la seconda metà del 2021
Investimenti media, le prospettive per la seconda metà del 2021 di Sofia Luise Quale impatto ha avuto la pandemia sugli investimenti pubblicitari? Quali sono le prospettive per il 2021 e i principali trend in crescita? Abbiamo seguito il webinar “Scenario media in Italia” del Centro Studi UNA, moderato dalla vice presidente Graziana Pasqualotto.…
-
INova n° 38 – Digital transformation
Digital transformation: accrescere le competenze e creare nuove opportunità di business di Giulia Rossi Lo scorso 27 maggio si è tenuto il primo incontro di Business Matching realizzato da UNA, Aziende della Comunicazione Unite, in collaborazione con Google e Confindustria Intellect. L’evento rappresenta la conclusione di una prima fase del progetto UNA+, un…
-
INova n° 38 – Studiowiki per la nuova brand turistica di Asti
Studiowiki vince la gara per la nuova brand turistica di Asti di redazione Studiowiki si è aggiudicata la gara indetta dal Comune di Asti per l’ideazione e la realizzazione della nuova brand e del nuovo portale turistico. La prima fase dei lavori riguarderà la realizzazione del marchio e lo sviluppo della brand identity,…
-
INova n° 38 – Destination Design Conference (DEDE.CO)
Destination Design Conference (DEDE.CO), ecco le date: il 28 e 29 ottobre a Jesolo di redazione Confermate le date della Destination Design Conference (DEDE.CO), evento annuale che studia l’insieme delle attività di management, marketing e comunicazione finalizzate a posizionare le destinazioni nella competizione globale tra territori turistici. Le destinazioni turistiche, nella stessa misura…
-
INova n° 37 – Notizie da ENIT
Nasce Visit Italy web radio di Redazione Da oggi l’Italia promuoverà il turismo nel mondo anche attraverso la sua nuova web radio, realizzata e gestita da Enit. Si tratta della prima web radio internazionale per la promozione e il rilancio del turismo italiano attraverso l’intrattenimento musicale. Notiziari multilingua, dirette live con corrispondenti da…
-
INova n° 37 – Sostenibilità e community
Sostenibilità e community: come saranno le vacanze del 2021 di Sofia Luise “Ho voglia di tornare a viaggiare” è una frase che probabilmente avrete sentito o letto di frequente in questo periodo. Forse vi è capitato meno spesso di sentire “ho voglia di tornare a FAR viaggiare”, eppure sono in moltissimi ad avere…
-
INova n° 37 – Il turismo è analogico
Il turismo è analogico di Enrico Ferrero Il turismo è analogico in quanto sistema fatto di relazioni umane e le relazioni umane, così come le comunità, sono tematiche centrali nella dimensione turistica di qualunque destinazione. Sicuramente il digitale può essere un valido strumento a supporto del turismo, ma non potrà mai sostituire l’analogico.…
-
INova n°37 – Evoluzione: gestire bene i driver del cambiamento
Evoluzione: gestire bene i driver del cambiamento di Barbara Borgogni Il profondo cambiamento che ha subito la comunicazione negli ultimi anni è dovuto soprattutto agli sviluppi della digitalizzazione: il primo driver di cambiamento è l’evoluzione tecnologica, l’avvento del web e dei social media, la diffusione dei device mobili sono alla base della profonda…