
-
INova n° 36 – Monitoraggio on line e rassegna stampa, due strumenti oltre la semplice reportistica
Monitoraggio on line e rassegna stampa, due strumenti oltre la semplice reportistica di Margherita Maffei Secondo il “Digital 2021 Global Overview Report” di We Are Social e Hootsuite, nel 2020 gli utenti dei social media sono aumentati del 13% (490 milioni di persone in più rispetto al 2019), arrivando a circa 4,20 miliardi di utenti “social”…
-
INova n° 36 – Destination Management: riaccendere il motore del turismo
Destination Management: riaccendere il motore del turismo di Sofia Luise Il turismo è uno dei settori su cui la pandemia globale ha impattato di più, tra chiusure delle frontiere e lockdown locali, nazionali e internazionali che hanno coinvolto tutti gli attori della filiera. Ora che la campagna vaccinale è stata avviata e un…
-
INova n° 36 – La nuova identità delle città post-pandemia
La nuova identità delle città post-pandemia di Niccolò Casiddu Agli albori della prima rivoluzione industriale la popolazione mondiale ammontava a circa un miliardo di persone, diventati due nella prima metà del Novecento. Da quel momento, grazie al miglioramento delle condizioni di vita nelle regioni meno sviluppate, abbiamo assistito a un forte boom demografico, in…
-
INova n° 35 – Una partnership per rilanciare il turismo e l’agroalimentare italiano
Al via la partnership per lo sviluppo di una filiera turistica integrata con il settore agroalimentare. di Redazione L’accordo rientra tra le attività di “Made4Italy”, l‘iniziativa di UniCredit che prevede un plafond di 5 miliardi di euro per le PMI italiane e servizi di consulenza dedicata calibrata sui bisogni dei progetti selezionati, capaci di…
-
INova n° 35 – Da nord a sud: si moltiplica la (nuova) offerta outdoor
Da nord a sud: si moltiplica la (nuova) offerta outdoor di Sofia Luise Stare all’aria aperta e riscoprire il piacere di immergersi nella natura piace sempre di più, specialmente dopo i cambiamenti portati dal 2020 e dalla situazione globale: molto più tempo chiusi in casa, un aumento dello smartworking e il conseguente sovra…
-
INova n° 35 – La comunità, motore di riqualificazione urbana
La comunità, motore di riqualificazione urbana di Aldo Buzio In questo periodo di perdita di valori, confini e spazi diventa fondamentale l’idea di comunità. Fare comunità è il miglior antidoto contro gli individualismi e quella sensazione di sentirsi soli a combattere con il mondo. Per questo, porre l’accento su progetti di riqualificazione e rigenerazione…
-
INova n° 34 – “I have a (green) dream!”
“I have a (green) dream!” di Giulia Rossi Il tema della sostenibilità porta con sé numerose riflessioni. Per questo motivo sempre con più forza si avverte l’esigenza di porre un perimetro, un confine, il più preciso possibile, al concetto di turismo sostenibile. È chiaro come il concetto di sostenibilità abbia ormai abbandonato il salotto degli intellettuali, diventando il protagonista di un nuovo scenario di sviluppo. …
-
INova n° 34 – New luxury: alla ricerca del tempo perduto
New luxury: alla ricerca del tempo perduto di Sofia Luise Se sentendo parlare di new luxury vi vengono alla mente bianchi pavimenti in marmo, lampadari di cristallo, efficienti robot-camerieri, dobbiamo fermarvi: il nuovo lusso è privazione. Togliamo i fronzoli, eliminiamo le connessioni e allontaniamoci dal caos cittadino. In questo modo ci avviciniamo a comprendere…
-
INova n° 34 – Non ci sono più le città di una volta
Non ci sono più le città di una volta Luca Borzani Ci misuriamo con una stagione del vivere urbano dove il confine tra crescita e declino, inclusione e abbandono, centro e periferie viene continuamente riscritto. La globalizzazione ha segnato una cesura nella lunga storia delle città europee. Per la prima volta le città non…
-
Bonus pubblicità 2021
Bonus pubblicità 2021: fruizione del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali Dal 1° marzo e fino al 31 marzo 2021 si potrà presentare la comunicazione che consente la prenotazione del credito d’imposta per investimenti pubblicitari, realizzati o ancora da realizzare nel 2021, con il modello aggiornato il 24 febbraio con le relative…
-
INova n° 33 – Turismo e smartworking…
Turismo tutto l’anno con lo smartworking Di Annalisa Camorani Le nuove modalità di lavoro a distanza che si stanno diffondendo nell’era della pandemia ridisegnano i rapporti tra le grandi città e i centri di piccola o media grandezza. La tendenza per ora è solo accennata, ma in molti scommettono che il diffondersi dello Smart…
-
INova n° 33 – Digital Detox
Disconnettersi in viaggio per ri-connettersi con se stessi di Sofia Luise Viviamo in una società iperconnessa, in cui pc e smartphone sono diventati delle estensioni del nostro corpo e non solo degli strumenti di lavoro e intrattenimento. Un andamento che è stato accentuato dalla pandemia da Covid-19, e che ha portato moltissime aziende…