Capodanno Genova 2017
Capodanno 2017 a Genova
Un evento progettato da Studiowiki in ogni sua parte, che ha avuto come nodo centrale il cuore di Genova, con il suo mood e la comunicazione della città attraverso la sua naturale bellezza: dall’architettura agli scorci, dalle facciate dei palazzi ai tratti di cielo tra un tetto e l’altro. L’impatto strategico di comunicazione e marketing turistico della città doveva essere più che mai chiaro.
Dalla strada al cielo, con il naso all’insù, sulle architetture, sulle sagome che i palazzi disegnano. Lavagne nuove di fantasia. Così è nata anche la creatività, una grafica speciale e un video promozionale che hanno questo stesso cuore artistico: un’onda di arte fatta di illustrazioni fantasiose pervade le strade, i palazzi e le viste di una Genova bella e affascinante. Scatti inediti, dai vicoli, dalle strade guardando verso il cielo ed elaborando concettualmente le produzioni dell’artista e graphic designer francese Thomas Lamadieu.
Con questa campagna abbiamo creato a tutti gli effetti una nuova piazza immaginaria: tra il campanile di San Lorenzo, la facciata del Ducale, Palazzo San Giorgio e le cupole dei palazzi di De Ferrari, il turista ha un punto di vista dal basso verso l’altro che lascia solo immaginare la piazza sotto i suoi piedi, una piazza nuova e che in realtà non esiste e per questo, proprio come il funambolo, è sospesa tra sogno e realtà.
La campagna di comunicazione del Capodanno 2017 ha ottenuto un importante riconoscimento con il premio speciale per L’Italia che comunica Outdoor 2017 durante la serata di Gala de L’Italia che comunica, dove il Presidente di Unicom Italia ha consegnato i premi alle migliori campagne di comunicazione del 2017.